Lo stress fa parte da tempo della vita quotidiana. Influisce sullo stato fisico, emotivo e mentale di una persona. Il sistema nervoso centrale è particolarmente vulnerabile allo stress, che consuma fino al 20% dell'energia del corpo. In questo articolo vedremo come lo stress influisce sul cervello e sul corpo, quali soluzioni nutraceutiche offre NSP e come gli specialisti utilizzano questi prodotti nella loro pratica.
Come lo stress influisce sul sistema nervoso
Impoverimento energetico del cervello
Il cervello consuma grandi quantità di energia anche a riposo. Nei periodi di stress emotivo, questo consumo può aumentare fino al 20% dell'energia totale dell'organismo. Lo stress cronico provoca un deficit energetico, soprattutto nella corteccia cerebrale, che può manifestarsi con stanchezza, irritabilità, disturbi della memoria e del sonno.
Squilibrio ormonale e cortisolo
Lo stress attiva l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene. I livelli di cortisolo aumentano, un ormone che mobilita le risorse ma che, se stimolato cronicamente, esaurisce le ghiandole surrenali e altera l'intero sistema endocrino.
Danno neuronale
Una sovrabbondanza di neurotrasmettitori eccitatori come il glutammato può portare a neurotossicità e danni alle cellule cerebrali.
Il supporto nutraceutico per il sistema nervoso di NSP
I prodotti NSP aiutano a sostenere delicatamente il sistema nervoso, a migliorare l'adattamento allo stress, a ripristinare l'equilibrio energetico e a proteggere le cellule cerebrali dai danni.
- Acido lipoico. Potente antiossidante, sostiene il metabolismo energetico nei mitocondri dei neuroni. Agisce in combinazione con le vitamine del gruppo B per la produzione di energia.
- L-carnitina. Partecipa al trasporto degli acidi grassi nei mitocondri e migliora l'approvvigionamento energetico del cervello. Particolarmente utile in caso di stress mentale e affaticamento.
- DTX Basics: supporto quotidiano per la depurazione dell'organismo. Disintossicazione complessa. Regola i problemi gastrointestinali
- Coenzima Q10 Plus. Antiossidante e componente della catena respiratoria mitocondriale. Supporta la produzione di ATP, riduce gli effetti dello stress ossidativo.
- Vitamine del gruppo B (in particolare B1, B6, B12). Partecipano alla sintesi dei neurotrasmettitori, migliorano il funzionamento del tessuto nervoso e contribuiscono a ridurre ansia e irritabilità.
- Vitamine e minerali - Super Complesso. Contiene vitamine del gruppo B, antiossidanti e minerali che favoriscono il recupero dallo stress.
Lo stress cronico ha un effetto sistemico sull'organismo, soprattutto sul sistema nervoso centrale. È importante non solo ridurre i livelli di stress, ma anche sostenere l'organismo con nutraceutici che ripristinano l'equilibrio energetico, proteggono le cellule e favoriscono l'adattamento.
Se cercate un supporto delicato e fisiologico per il sistema nervoso, cercate prodotti mirati a ripristinare il metabolismo energetico e a ridurre gli effetti dello stress.