Nel mondo di oggi, prendersi cura della salute e del benessere sta diventando una priorità crescente per ognuno di noi. Nature's Sunshine Products (NSP) è da decenni leader nel settore degli integratori alimentari. Ma cosa c'è esattamente dietro questa leadership? Diamo un'occhiata più da vicino alle tecnologie e ai metodi di controllo della qualità utilizzati da NSP per garantire la sicurezza e l'efficacia dei suoi prodotti.
Innovazione continua nella tecnologia
Sin dalla sua fondazione nel 1972, Nature's Sunshine Products (NSP) ha cercato di incorporare nei suoi processi produttivi tecnologie all'avanguardia, soprattutto nelle aree delle attrezzature di laboratorio e delle tecniche di analisi. Questo impegno ha permesso all'azienda di migliorare significativamente l'accuratezza e la sensibilità delle analisi di laboratorio nel corso del tempo.
1993: NSP è riuscita a passare da un'analisi di base delle impurità a un'analisi più dettagliata, raggiungendo livelli di impurità inferiori a parti per milione (ppm). Questo livello di sensibilità consente l'identificazione di quantità molto piccole di impurezze, che sono fondamentali per la qualità del prodotto.
2000: il livello di accuratezza delle analisi è migliorato fino a parti per miliardo (ppb). Ciò significa che NSP è stata in grado di rilevare tracce ancora più piccole di impurità nei suoi prodotti, contribuendo a migliorare il controllo della qualità a un nuovo livello.
2010: l'azienda ha raggiunto una capacità di analisi di una parte per trilione (ppt). Questo livello di sensibilità rappresenta un significativo progresso tecnologico, che consente a NSP di rilevare quantità estremamente ridotte di impurità, essenziali per garantire il massimo livello di sicurezza e purezza dei propri prodotti.
Nel 2017, Nature's Sunshine ha acquistato uno strumento strumentale di cromatografia su strato sottile ad alte prestazioni. Questo ha migliorato l'accuratezza dell'analisi dei fitoingredienti e ne ha garantito l'origine naturale. È interessante notare che lo strumento è in grado di rilevare la presenza di impurità al livello di una goccia in ventitré piscine olimpioniche. Questo dimostra il massimo livello di investimento nella qualità del prodotto.
Rigoroso controllo di qualità in ogni fase
Test sulle radiazioni delle materie prime
Nature's Sunshine è l'unica azienda di integratori alimentari al mondo a testare le materie prime per verificare la radioattività. Si tratta di un aspetto molto importante al giorno d'oggi, in un ambiente così inquinato. I test radiologici vengono effettuati utilizzando un contatore gamma Geiger per rilevare le radiazioni, garantendo la sicurezza del prodotto anche con ingredienti rari ed esotici.
I test sulle radiazioni delle materie prime aiutano a evitare che ingredienti contaminati da radioattività entrino nei prodotti che le persone consumano. Questo contribuisce a creare fiducia nei consumatori, confermando che l'azienda ha a cuore il loro benessere. Crea fiducia.
Ricordate l'incidente della centrale nucleare di Fukushima in Giappone nel 2011? Dopo la fuoriuscita di radiazioni nell'ambiente, sono stati riscontrati livelli significativi di isotopi radioattivi negli alimenti, tra cui alghe e pesce, tradizionalmente utilizzati negli integratori alimentari. L'analisi dei prodotti per verificare la presenza di radiazioni ha contribuito a prevenire la diffusione dei prodotti contaminati nei mercati internazionali e a proteggere i consumatori dalla possibile esposizione alle radiazioni.
Test per la presenza di E. coli
Nature's Sunshine effettua test con gascromatografo. Viene controllata la presenza di E. coli e di metalli pesanti. Ciò garantisce l'elevata purezza degli ingredienti grezzi. Un esempio di utilizzo della gascromatografia per analizzare i metalli pesanti è la determinazione del piombo o del mercurio nei bioadditivi. Questi elementi possono avere effetti tossici sull'organismo, causando varie malattie e disturbi.
La gascromatografia è ampiamente utilizzata per analizzare la composizione degli oli essenziali negli integratori. Permette di identificare tutti i componenti dell'olio, assicurando che sia puro e privo di impurità dannose.
Un altro aspetto importante dell'uso della gascromatografia è la determinazione delle tracce di pesticidi nelle erbe e nelle piante utilizzate per la produzione di integratori. I residui di pesticidi possono comportare gravi rischi per la salute e i loro livelli sono rigorosamente regolamentati.
Analisi chimica delle materie prime
Lo spettrometro di massa a quadrupolo è un dispositivo altamente preciso utilizzato per determinare la composizione molecolare dei campioni. Ha un'ampia gamma di applicazioni nell'analisi chimica, compresa l'analisi quantitativa e qualitativa dei fitoingredienti nelle materie prime vegetali. Lo spettrometro di massa a quadrupolo consente di identificare con precisione i composti chimici presenti nelle erbe medicinali e aromatiche.
Questo è particolarmente importante per l'azienda Nature's Sunshine, produttrice di integratori alimentari, in quanto aiuta a garantire che il prodotto contenga solo gli ingredienti dichiarati. Ad esempio, analizzando l'estratto di tè verde è possibile determinare con precisione il contenuto di catechine, note per le loro proprietà antiossidanti.
Utilizzando la spettrometria di massa, l'azienda può non solo verificare la composizione dei prodotti esistenti, ma anche svilupparne di nuovi con un contenuto ottimizzato di ingredienti attivi. Ciò è particolarmente importante quando si creano integratori complessi, dove è importante osservare con precisione le proporzioni dei componenti per ottenere il massimo effetto. Un esempio è la creazione di complessi antistress bilanciati, dove l'esatta quantità e il rapporto degli adattogeni (ad esempio ginseng, eleuterococco) ne determinano l'efficacia.
Autenticazione dei fitoingredienti
La spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier (FTIR) è un potente strumento per l'identificazione e l'analisi quantitativa dei composti chimici in vari materiali, comprese le materie prime vegetali. L'applicazione di questa tecnica nell'analisi dei fito-ingredienti permette di confermarne l'autenticità e di quantificarne il contenuto, aspetto fondamentale per garantire la qualità e l'efficacia degli integratori alimentari.
L'uso della FTIR per analizzare oli vegetali come l'olio di oliva o di cocco può aiutare a identificare la presenza di impurità o contraffazioni. Ad esempio, l'olio d'oliva spesso contiene impurità di oli più economici come l'olio di girasole o di mais. La spettroscopia FTIR può identificare i picchi caratteristici che corrispondono alle proprietà chimiche uniche dell'olio d'oliva, confermandone così la purezza e la qualità.
I flavonoidi sono una classe di composti vegetali noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La FTIR può essere utilizzata per analizzare la presenza e la concentrazione di flavonoidi in varie erbe e integratori. Questo è importante per un'azienda che produce integratori alimentari. Nature's Sunshine si impegna a garantire che i suoi prodotti contengano le quantità dichiarate di ingredienti attivi.
Test sui prodotti finiti
Nature's Sunshine non testa i suoi prodotti sugli animali. Gli effetti del prodotto sui processi biologici vengono analizzati con la biologia molecolare. FlexMap 3D è il principale strumento di biologia molecolare. Si tratta di uno strumento avanzato di biologia molecolare utilizzato per l'analisi multiplexata di campioni biologici. Questo dispositivo consente l'analisi simultanea di molti biomarcatori diversi (ad esempio proteine, anticorpi, geni) in un unico campione, accelerando in modo significativo la ricerca e migliorando l'efficienza.
L'NSP dispone di una clinica di ricerca dove i volontari vengono sottoposti a un esame completo. Questo include analisi delle urine, del sangue e di altri biomateriali per determinare l'efficacia e la sicurezza dei prodotti ed escludere possibili effetti collaterali. Vengono condotte ricerche su come i prodotti influiscono sui processi biologici del corpo umano. Una sola goccia di sangue può essere utilizzata per eseguire 500 analisi diverse.
Certificazione e conformità agli standard internazionali
NSP si impegna a rispettare gli standard di qualità internazionali, come confermano i vari certificati:
- GMP (Good Manufacturing Practice). Assicura le buone pratiche di fabbricazione e garantisce un'elevata qualità del prodotto: la certificazione GMP conferma che tutti i processi di fabbricazione di NSP sono conformi agli standard internazionali, garantendo un'elevata qualità e sicurezza del prodotto.
- NSF International. Un'organizzazione indipendente per la certificazione GMP: NSP è sottoposto a ispezioni regolari da parte di NSF International, che conferma che tutti i processi di produzione soddisfano i rigorosi standard di qualità.
- ISO 9001:2015. Standard di gestione della qualità per la produzione: NSP è certificato ISO 9001:2015, che conferma l'efficacia del sistema di gestione della qualità in tutte le fasi della produzione.
- Standard TGA (Therapeutic Goods Administration)/Australiano riconosciuto nel mercato europeo: i prodotti NSP soddisfano anche gli standard TGA, che ne confermano l'alta qualità e la sicurezza per i consumatori in Europa e Australia.
- Certificazioni biologiche/ I prodotti contengono almeno il 95% di ingredienti naturali e sono rigorosamente testati: la certificazione biologica NSP conferma che i prodotti NSP soddisfano i rigorosi standard di coltivazione e produzione biologica.
- Certificato di conformità dei prodotti ai requisiti kashrut KOSHER e all'agenzia antidoping WADA. Garanzia che i prodotti soddisfano i requisiti kosher e possono essere utilizzati in sicurezza dagli atleti: NSP garantisce che i suoi prodotti soddisfano i requisiti di produzione kosher e sono privi di sostanze vietate, rendendoli sicuri per l'uso da parte di atleti professionisti.
Sinergia in azione: non solo la somma degli ingredienti
La sinergia negli integratori alimentari si verifica quando l'interazione dei componenti produce un effetto superiore alla somma delle loro azioni individuali. Questo fenomeno è particolarmente importante perché aumenta l'efficacia complessiva di un prodotto, rendendolo più interessante per i consumatori che cercano soluzioni affidabili e potenti per sostenere la propria salute.
Ad esempio, negli integratori per il sostegno immunitario, la sinergia tra vitamine, minerali e antiossidanti può potenziare l'effetto complessivo di rafforzamento del sistema immunitario, rendendo ogni componente più efficace di quanto non lo sia se usato separatamente.
Controllo di ogni lotto: una garanzia di sicurezza e qualità
Il rigoroso controllo di qualità di Nature's Sunshine è parte integrante del processo di produzione degli integratori. Ogni lotto di prodotti viene accuratamente testato non solo nella fase iniziale di produzione, ma anche conservato per 5-6 anni per i test di controllo. Ciò garantisce che il prodotto possa essere ritestato in caso di dubbi sulla sinergia o sull'attività degli ingredienti.
Questo approccio consente all'azienda di garantire che tutti i prodotti soddisfino gli standard di qualità stabiliti nel momento in cui vengono messi in vendita. Se i test dimostrano che un prodotto non è conforme agli standard, non viene immesso sul mercato. Questo non solo protegge i consumatori finali, ma mantiene anche la reputazione del produttore come fornitore affidabile di prodotti di qualità.
La sinergia e il controllo di qualità non sono solo aspetti tecnici della produzione di integratori alimentari. È una filosofia che sta alla base della creazione di prodotti che promuovono la salute e il benessere. L'assunzione di responsabilità in ogni fase della produzione garantisce che ogni prodotto che arriva sul mercato porti con sé la promessa di qualità e affidabilità.