19.09.2025
1727

Nutrizionista: un approccio moderno al benessere

Sempre più persone prestano attenzione alla salute, alla prevenzione e alla qualità della vita. In questo sistema di coordinate, un posto speciale è occupato dalla scienza nutrizionale, che combina conoscenze di nutrizione, fisiologia e integratori naturali. La professione di nutrizionista sta rapidamente guadagnando popolarità, soprattutto nei Paesi dell'Unione Europea, dove cresce la domanda di approcci personalizzati e scientificamente fondati al miglioramento della salute.

Chi è un nutrizionista?

Il nutrizionista è uno specialista che aiuta le persone a ripristinare e mantenere la salute attraverso l'alimentazione, l'adattamento dello stile di vita e l'uso di prodotti nutraceutici. A differenza di un medico, il nutrizionista non diagnostica né cura le malattie. La sua missione è promuovere la salute correggendo le carenze, normalizzando la funzione gastrointestinale, sostenendo il sistema nervoso e l'equilibrio ormonale.

Il nutriciologo lavora in stretta collaborazione con le evidenze scientifiche, spesso collaborando con cliniche di medicina funzionale, nutrizionisti e fitness coach. Questo specialista aiuta il cliente a:

  • Identificare le carenze nascoste e le disfunzioni metaboliche;
  • Ottimizzare la dieta tenendo conto delle caratteristiche biochimiche dell'organismo;
  • scegliere il supporto naturale dei nutraceutici registrati (compresi quelli della NSP);
  • ripristinare i livelli di energia, migliorare la digestione, il sonno e l'adattamento allo stress.

Principali richieste dei clienti: il più delle volte, i clienti si rivolgono al nutrizionista per lamentarsi di un calo di energia, un aumento dell'ansia, disturbi digestivi, infiammazioni croniche, squilibri ormonali, nonché per prepararsi alla gravidanza, per sostenere le diete vegane e per prevenire i cambiamenti legati all'età.

Prodotti NSP utilizzati dai nutrizionisti in Europa:

  • Zambroza - Una bevanda antiossidante con un potente supporto al sistema immunitario e alla resistenza allo stress;
  • Vitamine e minerali - Super Complex - supporto vitaminico e minerale di base;
  • Kelp - una fonte naturale di iodio per il supporto della tiroide;
  • Magnesio - per il rilassamento, la riduzione dello stress e la normalizzazione del sonno;
  • Super Omega 3 EPA - per il supporto cardiaco, cerebrale e antinfiammatorio;
  • Ashwagandha, Solstic Energy - fonte di aminoacidi, adattogeno, utile in caso di stanchezza e stress elevato.
  • Bifidophilus Flora Force, DTX Basics, UltraBiome DTX, Loclo - pulizia intestinale.
  • Clorofilla liquida - detox naturale e pulizia del corpo.

Esperti nella pratica della nutriceutica:

Marion Delcourt, Nutriciologa (Francia)

"In Francia la nutriciologia fa già parte della pratica quotidiana. I miei clienti non sono solo persone con disturbi, ma anche coloro che vogliono mantenersi in salute. Utilizziamo prodotti come Zambroza e il Polline d'api per adattarci allo stress e migliorare la salute generale".

Alexandra Müller, consulente per la salute (Germania)

"In Germania c'è un crescente interesse per la nutrizione funzionale. Super Complex è la mia scelta numero uno per supportare i vegetariani e i professionisti impegnati. È importante dare al corpo tutto ciò di cui ha bisogno senza sovraccaricarlo di farmaci".

Perché la nutriciologia è così richiesta?

L'approccio europeo alla salute si sta spostando sempre più verso la prevenzione e la personalizzazione. Le persone vogliono capire le cause delle loro condizioni e gestire la loro salute in modo proattivo. Il nutriciologo è una guida in questo processo: con un approccio scientifico, strategie personalizzate e aggiustamenti sicuri dello stile di vita.

Volete sapere quali sono i prodotti giusti per voi? Contattateci per una consulenza individuale e un'offerta personalizzata a sostegno della vostra salute.

Articoli simili

Материал был полезен? Поделитесь им со своими друзьями в соц. сетях!

Votazione
Effettua il login o crea un account prima di scrivere una recensione.
Fai una domanda
Attenzione: HTML non è supportato! Usa testo normale.